Descrizione
Il grande progetto dello studio Grafton Architects per la nuova Università Bocconi
Il volume approfondisce, attraverso i contributi di un gruppo di progettisti, critici ed esperti, l’analisi critica e tecnica del progetto dell’intero complesso Bocconi, opera dello studio Grafton Architects McNamara e Yvone Farrell.
Completato nel 2008, l’edificio rappresenta un caso singolare di campus urbano legato alla grande tradizione dell’architettura moderna italiana e internazionale, e, insieme al grattacielo Pirelli di Gio Ponti e alla Torre Velasca di BBPR, un importante landmark nel tessuto storico milanese.
Un vero e proprio omaggio al genius mediolani che ha saputo trasformare l’università da necessaria costruzione funzionale in autentico pezzo di città.