Meridiani N. 0265 Febbraio 2022

-

9,90 €

Disponibile

Spedizione gratuita in Italia
Disponibilità immediata
Consegna rapida al tuo domicilio
Transazione sicura

Descrizione

SOMMARIO:

  • Scoperta Dal verde delle aurore al rosso dei tramonti, tutti i colori del continente bianco
  • Valentina Scaglia - L’archivio profondo Il ghiaccio antartico è l’unità di misura dell’impatto dell’uomo sui cambiamenti climatici
  • Enrico Martino - Trionfo e tragedia Roald Amundsen, Robert Falcon Scott e l’epopea della corsa al Polo Sud
  • Enrico Martino - Cronache dai ghiacci La riscoperta (dopo un secolo) del taccuino di viaggio di George Murray Levick
  • Marta Ghelma - Space Analogue Design e tecnologia delle basi polari: come astronavi spaziali, progettate per l’impossibile
  • Carla Sacchi - Il mio grande Sud In barca a vela verso il punto più meridionale della Terra
  • Jasmina Trifoni - Il club delle crociere Dalle vecchie rompighiaccio alle lussuose navi hi-tech, così il turismo sposa la sostenibilità
  • Massimiliano Salvo - Tutto in un giorno... lungo 5 mesi. La vita in totale isolamento nelle due basi italiane in Antartide
  • Massimiliano Salvo - Orti marziani Nella serra ipertecnologica della stazione Neumayer III si coltiva il cibo in condizioni estreme
  • Glaciali Foche, megattere, pinguini, nuvole di krill. Guizzi di vita nei silenzi del deserto bianco
  • Osvaldo Spadaro - Sua altezza l’Imperatore Il pinguino simbolo del continente e la compagnia di ottomila cortigiani
  • Marta Ghelma - Cacciatori di meteoriti Il luogo ideale per raccogliere “pezzi di cielo”, perfettamente conservati dal freddo
  • Jasmina Trifoni - Antarctic mindset A tu per tu con Chiara Montanari, prima italiana a capo di missioni internazionali
  • Jasmina Trifoni - Una terra, una bandiera Il significato del vessillo ideato per rappresentare una terra inclusiva
  • Valentina Scaglia - Vite di mondi perduti Tra i ghiacci alla ricerca di tracce che arrivano dalla Preistoria
  • Marta Ghelma - Benvenuti al Sud Le storie dei (pochissimi) civili che abitano nei due unici “centri urbani” del continente
  • Marta Ghelma - Il Paese che non c’è La bizzarra storia di Westartica e del suo Presidente che non ci ha mai messo piede
  • Fabio Sebastiano Tana - Prova di resistenza L’incredibile avventura dell’equipaggio dell’Endurance
  • Massimo Giannone - La creatura degli abissi Realtà e leggenda del kraken, il calamaro colossale che sfidò il capitano Nemo
  • Antonio Armano - Gli uomini dell’impossibile Messner, Fuchs, O’Brady, Rudd: i protagonisti dell’avventura estrema
  • Stenio Solinas Sabbie (im)mobili
  • GUIDA
  • per Viaggiare
  • per Esplorare
  • per Leggere
  • per Vedere
  • Numeri e cartografia

SOMMARIO:

  • Scoperta Dal verde delle aurore al rosso dei tramonti, tutti i colori del continente bianco
  • Valentina Scaglia - L’archivio profondo Il ghiaccio antartico è l’unità di misura dell’impatto dell’uomo sui cambiamenti climatici
  • Enrico Martino - Trionfo e tragedia Roald Amundsen, Robert Falcon Scott e l’epopea della corsa al Polo Sud
  • Enrico Martino - Cronache dai ghiacci La riscoperta (dopo un secolo) del taccuino di viaggio di George Murray Levick
  • Marta Ghelma - Space Analogue Design e tecnologia delle basi polari: come astronavi spaziali, progettate per l’impossibile
  • Carla Sacchi - Il mio grande Sud In barca a vela verso il punto più meridionale della Terra
  • Jasmina Trifoni - Il club delle crociere Dalle vecchie rompighiaccio alle lussuose navi hi-tech, così il turismo sposa la sostenibilità
  • Massimiliano Salvo - Tutto in un giorno... lungo 5 mesi. La vita in totale isolamento nelle due basi italiane in Antartide
  • Massimiliano Salvo - Orti marziani Nella serra ipertecnologica della stazione Neumayer III si coltiva il cibo in condizioni estreme
  • Glaciali Foche, megattere, pinguini, nuvole di krill. Guizzi di vita nei silenzi del deserto bianco
  • Osvaldo Spadaro - Sua altezza l’Imperatore Il pinguino simbolo del continente e la compagnia di ottomila cortigiani
  • Marta Ghelma - Cacciatori di meteoriti Il luogo ideale per raccogliere “pezzi di cielo”, perfettamente conservati dal freddo
  • Jasmina Trifoni - Antarctic mindset A tu per tu con Chiara Montanari, prima italiana a capo di missioni internazionali
  • Jasmina Trifoni - Una terra, una bandiera Il significato del vessillo ideato per rappresentare una terra inclusiva
  • Valentina Scaglia - Vite di mondi perduti Tra i ghiacci alla ricerca di tracce che arrivano dalla Preistoria
  • Marta Ghelma - Benvenuti al Sud Le storie dei (pochissimi) civili che abitano nei due unici “centri urbani” del continente
  • Marta Ghelma - Il Paese che non c’è La bizzarra storia di Westartica e del suo Presidente che non ci ha mai messo piede
  • Fabio Sebastiano Tana - Prova di resistenza L’incredibile avventura dell’equipaggio dell’Endurance
  • Massimo Giannone - La creatura degli abissi Realtà e leggenda del kraken, il calamaro colossale che sfidò il capitano Nemo
  • Antonio Armano - Gli uomini dell’impossibile Messner, Fuchs, O’Brady, Rudd: i protagonisti dell’avventura estrema
  • Stenio Solinas Sabbie (im)mobili
  • GUIDA
  • per Viaggiare
  • per Esplorare
  • per Leggere
  • per Vedere
  • Numeri e cartografia

Informazioni aggiuntive

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Testata

Formato

Tipo prodotto

Anno pubblicazione

Mese pubblicazione

SPEDIZIONE
Per libri, collane, arretrati e raccoglitori la spedizione è sempre gratuita in Italia. Il contributo richiesto per le spese di spedizione estere dipende dalla nazione di consegna ed è esplicitato prima di concludere l’ordine.
CONSEGNA
Entro 5 giorni lavorativi in Italia.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Testata

Formato

Tipo prodotto

Anno pubblicazione

Mese pubblicazione

SPEDIZIONE
Per libri, collane, arretrati e raccoglitori la spedizione è sempre gratuita in Italia. Il contributo richiesto per le spese di spedizione estere dipende dalla nazione di consegna ed è esplicitato prima di concludere l’ordine.
CONSEGNA
Entro 5 giorni lavorativi in Italia.

Prodotti Correlati

Meridiani N.282 Dicembre 2024


9,90

Meridiani N. 0278 Aprile 2024


9,90

Meridiani N.280 Agosto 2024


9,90

Meridiani N.284 Aprile 2025


9,90

ShopED

Editoriale Domus

Dal 1928 Editoriale Domus dà forma ai sogni, creando i migliori prodotti, servizi ed esperienze dedicati a mobilità, architettura, design, viaggi e cucina.